Classi prime

Il volume destinato alle classi prime ha la seguente articolazione:

  • Le prove da 1 a 6 contengono quesiti relativi a un testo letterario, a un testo informativo-espositivo e una sezione grammaticale.
  • Le prove 7-8 contengono quesiti relativi a un testo letterario, a un testo conativo e una sezione grammaticale.
  • Le prove 9-10 contengono quesiti relativi a un testo letterario, a un testo descrittivo e una sezione grammaticale.

I generi letterari utilizzati sono in linea con l’età: brani di autori italiani di chiara fama, tratti da racconti d’avventura, fiabe, fantasy, umoristici, da racconti legati alla storia antica o di impegno sociale. I testi non letterari, di fonti molto varie, sono legati ai tesori naturali e culturali del nostro Paese, alla nostra storia nazionale antica e medievale, a ricerche di fonte ministeriale o di enti che operano a favore dei ragazzi e dell’ambiente. Si è avuta cura di selezionare testi che, oltre ad avere un utilizzo tecnico-formativo, proponessero anche messaggi e valori positivi, in una corretta ottica educativa.

La Guida per i docenti contiene le chiavi di correzione di ogni quesito e griglie sinottiche per seguire i punti di forza e l’evoluzione degli alunni. Ad ogni quesito vengono associati gli “aspetti” legati alla lettura e gli ambiti di competenza segnalati dal Quadro di riferimento e dal Rapporto tecnico diffusi dall’Invalsi, nonché note sulla valutazione delle risposte corrette. Laddove necessario, inoltre, sono state aggiunte note esplicative delle risposte.

PARAMETRI DI VENDITA
Raffaele Ruggiero
Simulazioni della Prova Invalsi di Italiano
Per le classi prime di Scuola secondaria di I grado

ISBN 978-88-6432-035-9
Medusa Editrice, Napoli, 2012
Prezzo di vendita al pubblico, Euro 7,00